La Sistec progetta e realizza impianti di videosorveglianza in ambito privato e pubblico sia per applicazioni di sicurezza che per installazioni particolarmente innovative quale ad esempio il controllo del traffico, l’analisi dei comportamenti video, letture taghe ai varchi (ptz), ecc.
Sistec è in grado di fornire soluzioni integrate e globali di sicurezza e videocontrollo completa di progettazione, installazione e manutenzione, formazione e, se richiesto, telegestione, telecontrollo e coordinamento intervento e mobilità di sicurezza e controllo.
I nostri sistemi di videosorveglianza grazie alla copertura ottimale degli ambienti e all’integrazione con i sistemi di sicurezza tradizionali garantiscono il migliore livello di protezione contro ogni tipo d’intrusione o furto.
Descrizione impianti:
- impianto analogico tvcc (dvr);
- sistema digitale di videosorveglianza IP (pc based);
- impianto analogico tvcc con video server (pc based);
- sistemi di trasporto del segnale video: cavo / wireless / fibra ottica;
- impianto di videosorveglianza urbano;
- centrale operativa di controllo delle telecamere;
- sistema di rilevazione targhe e riconoscimento facciale;
- analisi dei comportamenti video;
- sistemi di videosorveglianza itineranti.
Caratteristiche tecniche salienti:
- progettazione qualificata impianti;
- integrazione delle tecnologie informatiche ed elettriche;
- selezione dell’hardware e del software per ogni esigenza;
- controllo remoto degli impianti attraverso connessione internet;
- alimentazione elettrica attraverso impianto fotovoltaico in assenza di corrente elettrica;
- configurazione registrazione video attraverso motion e/o registrazione programmata;
- integrazione con sistemi di allarme e/o di sicurezza in genere;
- certificazione impianti a norma di legge 37/08 e dm 314/92;
Sicurezza e controllo degli ambienti:
Le soluzioni di controllo ambientale sono realizzate in funzione di specifiche esigenze aziendali sia in termini di sicurezza che di controllo degli ambienti. Le nostre soluzioni permettono il monitoraggio e la gestione dei sistemi attraverso gli automatismi. Abilitando o disabilitando le periferiche si possono comandare tutti gli apparati attraverso un normale PC collegato ad Internet o presso una rete locale, con delle semplici ed intuitive schermate di controllo. I sistemi integrano l’antintrusione fisica, la video sorveglianza ed il monitoraggio ambientale e sono gestibili da remoto.
- Controllo allarme antintrusione;
- Video sorveglianza;
- Gestione guasti;
- Controllo consumi e dispersioni;
- Gestione accessi;
- Controllo temperature;
- Monitoraggio ambientale;
- Integrazione con dispositivi esistenti.